Tecniche del mosaico

Obiettivi formativi

Lo studente deve raggiungere l’autonomia nel condurre l’opera a termine in assoluta indipendenza.

Capacità di progetto: attraverso i segni della grafica, e delle forme, dominare lo spazio facendo una sintesi tra disegno e limite reale. Capacità assoluta nel dominare ed eseguire un Mosaico su muro o altro supporto. Conoscenza ed uso dell’attrezzatura per il taglio delle tessere: Macchina per il taglio, pinze, tronchesine; riporto del cartone sul supporto; acquisire la manualità nel tagliare e modellare le tessere, saper correggere gli errori ed i ripensamenti estraendo e riposizionando le tessere. Portare il lavoro finito in modo autonomo ed indipendente. Lo studente deve produrre un’elaborato dimostrando così di aver acquisito ed applicato le conoscenze teorico-pratiche della disciplina.

Contenuti del corso

Storia del Mosaico

  • cenni storici
  • evoluzione della tecnica lungo i secoli

Conoscenze delle tecniche di taglio delle pietre, delle tessere di vetro

Progetto

  • preparazione del cartone
  • riporto del disegno uso dei leganti e delle malte conoscenza dei supporti

Metodi di esecuzione

  • ”metodo diretto” e “metodo indiretto”
  • trasporto e posa in opera dei mosaici
  • stuccatura a base di collanti cementizi o resine epossidiche

Progettazione ed esecuzione dei mosaici