Strategia, metodologia ed obiettivi, per la creazione di un brand e la collocazione sul mercato di riferimento. Logica quale schema portante di strategia d’impresa e di adattamento al cambiamento. Impresa quale insieme di fattori produttivi e organizzativi che si inserisce nel sistema economico e nei sistemi relazionali e motivazionali nella gestione del management e dei rischi d’impresa, con l’apporto del fattore umano di leadership ed autorevolezza. Organizzazione d’impresa. Conoscenza delle tipologie di impresa con teorie organizzative, strutture decisionali, organigramma, ruoli e funzioni. Analisi dei processi produttivi e valutazione di impatto economico e sociale per creare asset di riferimento. Analisi SWOT, autovalutazione, Matrice di Ansoff. Human Resource Management ed utilizzo di sistemi interazionali per migliorare le strategie per raggiungere gli obiettivi. Team building, Time management, Comunicazione e Marketing per creazione target clienti e fidelizzazione. Trasformazione digitale e IA.
Obiettivi formativi
Definizione impresa e la sua organizzazione con ruoli e funzioni.
Comprensione dei processi produttivi, analizzando il contesto socio economico ed il mercato di riferimento.
Adottare strategie di marketing e comunicazione per incrementare la vendita dei prodotti.
Definire obiettivi e strategie.Marketing outbound e inbound, marketing relazionale, marketing sociale.
Conoscere processi di innovazione digitale e di neuro marketing.
Analizzare i processi produttivi ed adattare le metodologie per raggiungere gli obiettivi.
Conoscere tecniche e strategie di comunicazione, gestione delle risorse umane,team building e leadership per definizione e creazione del brand d’impresa.
Valutazione di impatto sociale. Analisi SWOT, KPI e UPS.
Contenuti del corso
Introduzione
- Definizione di logica e organizzazione d’impresa
- Importanza della logica nel contesto aziendale
1 Definizione impresa, tipologie imprese
- ruoli e funzioni
- struttura organizzativa
- organigramma
- organizzazione del lavoro
- mercato di riferimento
- rapporto impresa, ambiente, contesto urbano e sociale
2 Organizzazione d’impresa
- divisione del lavoro
- mansione, ruolo, funzione
- macrostruttura, microstruttura
- struttura organizzativa
- teoria classica, teoria relazioni umane, teoria dei sistemi.
- Innovazione tecnologica e digitale
- Sistemi ERP e sistema vendita CRM
3 Analisi processi produttivi e d’impresa
- valutazione mercato di riferimento
- analisi processi produttivi
- time management
- processo di delega
- KPI e USP
- analisi Swot
- valutazione di impatto sociale ed economico
- simulazione d’impresa
4 Team Building, Leadership, Gestione risorse umane
- human factor, importanza del fattore umano
- Human Resource Management. Teorie e gestione risorse umane
- leadership e stili di direzione
- Team Building
- Coaching
- Negoziazione
5 Gestione del cambiamento
- Logica e decision making
- Risk management
- Matrice di Ansoff
- HCE
- Le cinque intelligenze dei sistemi relazionali in funzione di strategia e cambiamento
6 Comunicazione, marketing, creazione brand
tipologie comunicazione
- strategie di comunicazione e copywriters
- vendita
- problem solving
- marketing
- definizione e creazione brand contesto socio economico di riferimento
7 Marketing, social media management
- marketing outbound, marketing inbound
- marketing relazionale, marketing culturale, marketing sociale
- ricerca stakeholders
- storytelling d’impresa
Testi consigliati
- “Human factor.Logica e organizzazione d’impresa”- Fulvio D’Ascola casa editrice Laruffa
- “Strategia e organizzazione d’impresa“ – Paolo Bogarelli casa editrice CEDAM
Materiale didattico, tecniche e tecnologie usate
Slide, Video, Power Point.