Riccardo Perricone

Bio

Nasce a Catania nel 1963. A 18 anni si iscrive alla facoltà di Architettura di Palermo, ma è refrattario al post-modern e presto si trasferisce presso la Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Urbino.
Nel 1987 consegue il Diploma di Laurea in Scenografia col massimo dei voti e la lode presso la medesima Accademia.
A Urbino fonda assieme ad alcuni suoi colleghi di corso “La Macchina del Vento”, una compagnia di Teatro di Figura diretta dal Maestro Gabbris Ferrari.

Da tale impresa prende inizio la sua carriera artistica. Seguono numerosi incarichi professionali nell’ambito scenografico, particolarmente per gli allestimenti di opere liriche. Mai si distacca tuttavia dallo studio e dalla passione per il Teatro di Figura. E dal ’97 al 2001 su incarico della Amministrazione Provinciale di Catania progetta, realizza e inaugura il Teatro Stabile dell’Opera dei Pupi. Attualmente è prof. di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dopo aver insegnato in numerose Accademie Italiane tra le quali Sassari, Carrara, Palermo, Firenze e Roma.
Svolge la sua attività di Scenografo e Costumista in Italia ed all’estero per teatro, cinema e grandi eventi.

Riccardo Perricone