Olga Pohankova

Bio

(*1979) Regista cinematografica, direttrice della fotografia, film-editor e fotografa slovacca. Studia Camera Technology and Cinematography e Film Editing alla University of Music and Performing Arts di Vienna, in Austria. Fin dagli inizi degli anni duemila prende parte a numerosi progetti cinematografici, artistici e commerciali (lungometraggi, documentari, video sperimentali, animazioni, video spot, video musicali) per varie società di produzione nazionali ed internazionali.

Debutta nel 2009 come DOP e film-editor della trilogia sperimentale SILENZIO. È autrice di cortometraggi (REBUS, 1+1=UNA MÁS, CIAO VETTOR!, THE WORDS HEAR THE LIGHT) presentati in numerosi film festival e manifestazioni artistiche, fra cui: Festival di Cannes, Biennale di Mykonos, International Kansk Video Festival, Cairo Video Festival, Aesthetica Art Prize, NYC Independent Film Festival, Berlin Short Film Festival, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Come documentarista ha realizzato il lungometraggio FIORI DI STRADA, premiato a livello internazionale, ed il documentario di osservazione THE CHILDREN OF THE NOON che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: Coup de Coeur du Jury Award al Festival du Film Panafricain di Cannes, Best Picture Award a LA Film Awards, Best Director Award ai LAIFF Awards, Best Doc-Premio cinematografico al Festival del cinema di Amsterdam; il film è stato inoltre acquistato e trasmesso dalla RAI3 e CANAL+. Attualmente lavora alla post-produzione del film-saggio sperimentale DEKALOGOS, realizzato con materiale d’archivio. È inoltre impegnata nella pre-produzione del lungometraggio, LUCE E TENEBRE, che ripercorre il racconto del Gesù storico.  Dal 2014 membro dell Austrian Association of Cinematographers (AAC). Dal 2014 al 2022 ha collaborato assiduamente come fotografa con il museo Albertina di Vienna, contribuendo alla realizzazione di oltre 100 pubblicazioni tra monografie e cataloghi.

Olga Pohankova