Museo del Marchio Italiano

Incontro online con Raffaele Fontanella Presidente del Museo del Marchio Italiano. All'interno del corso "Metodologia progettuale della comunicazione visiva".

Museo del marchio italiano

Il “Museo del Marchio Italiano” è il sito che documenta il percorso storico-grafico dei marchi italiani; è la raccolta virtuale che vede primo attore il marchio italiano, comunemente definito “logo”, come “segno” usato per distinguere la propria identità, i propri prodotti e/o servizi da quelli della concorrenza.

Una grande documentazione visiva basata su un’accurata ricerca storico-grafica sull’evoluzione, il cambiamento e il restyling dei principali marchi italiani. Questo museo virtuale si pone come polarizzatore della tracciatura iconografica della storia industriale e grafica italiana contribuendo al suo approfondimento e alla sua valorizzazione; rappresenta, inoltre, un approfondito resoconto della storia visiva del “made in Italy” dal quale emergono le oscillazioni del gusto, gli stili e le tendenze. Tali valori hanno portato la produzione artigianale e industriale italiana ad eccellere nella competizione commerciale internazionale.
Raffaele Fontanella Presidente del Museo del Marchio Italiano racconterà gli obiettivi del Museo illustrandone alcuni Case Study significativi.

Raffaele Fontanella

Classe 1966, nel 1985 fonda con Maurizio Di Somma lo studio “R&M Partners”. Socio professionista BEDA e AIAP dal 1989 al 2004; ha ricoperto la carica di proboviro nazionale e di consigliere regionale campano. Nel 1990 ha conseguito la laurea in “Commercio internazionale e mercati valutari” presso l’Istituto Universitario Navale di Napoli con la tesi intitolata “La grafica nella comunicazione aziendale e le strategie di marketing”.

Raffaele Fontanella foto