Tecniche e tecnologie della stampa digitale

Il corso combina teoria e pratica, con un forte focus sull’apprendimento tramite l’esperienza diretta.

Ogni modulo prevede:

  • Lezioni teoriche sui principi di base e sulle tecnologie avanzate
  • Esercitazioni pratiche in laboratorio, utilizzando diverse tipologie di stampanti e supporti
  • Analisi di casi studio per comprendere le applicazioni della stampa digitale in contesti artistici e professionali
  • Uscita didattica presso centri stampa
  • Progetti individuali e di gruppo per sviluppare competenze pratiche nella gestione della stampa digitale.

La valutazione finale si baserà su:

  • Partecipazione attiva alle lezioni teoriche e pratiche
  • Completamento di un progetto finale di stampa digitale che integri le tecniche apprese
  • Esame, con domande aperte su processi, materiali e tecnologie della stampa digitale
  • Presentazione e discussione del progetto di stampa, con focus sulla qualità del risultato e sulle scelte tecniche adottate.
Obiettivi formativi

Durante il corso verranno forniti agli studenti le conoscenze e le competenze pratiche per comprendere e utilizzare le tecnologie digitali applicate alla stampa. Gli studenti hanno esplorato le principali tecniche di stampa digitale, acquisendo una solida comprensione dei processi, dei materiali e degli strumenti utilizzati in ambito artistico e professionale. L’approccio è stato tecnico e pratico, preparando gli studenti ad affrontare progetti di stampa digitale in modo creativo e professionale, il tutto attraverso la progettazione e realizzazione di un proprio progetto declinato in vari formati e per vari supporti.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

  • Affrontare in modo sostenibile le sfide ambientali e tecnologiche legate alla stampa digitale
  • Utilizzare le principali tecnologie di stampa digitale, comprendendo le caratteristiche dei diversi processi
  • Progettare file di alta qualità per la stampa digitale, ottimizzandoli per diversi tipi di supporti
  • Sperimentare con le applicazioni artistiche della stampa digitale e integrarla in progetti creativi
  • Utilizzo di attrezzature di stampa digitale, assicurando la qualità del lavoro finale

Contenuti del corso

1 – Introduzione alla Stampa Digitale

  • Definizione di stampa digitale e differenze con la stampa tradizionale
  • Storia e evoluzione della stampa digitale
  • Tipologie di stampa digitale: inkjet, laser, sublimazione, serigrafia digitale, UV printing
  • Settori di applicazione: grafica, arte, design, pubblicità

2 – Principi e Tecniche di Stampa Digitale

  • La tecnologia dei plotter e delle stampanti digitali: funzionamento e applicazioni
  • Risoluzione e qualità di stampa: come influiscono sui risultati finali
  • Supporti di stampa: carte, tessuti, vinili, materiali plastici, metalli e altri substrati
    Tecniche di stampa avanzate: stampa su grandi formati, stampa su materiali particolari (legno, acrilico, vetro, metallo)

3 – Impostazioni e Configurazioni delle Stampanti Digitali

  • Impostazione dei file per la stampa digitale: formati, risoluzione, profili colore
  • Ottimizzazione dei file grafici per la stampa e gestione colore: CMYK e RGB
  • Calibrazione e profilatura della stampante: garantire la coerenza del colore e la qualità di stampa
  • Manutenzione e gestione delle stampanti digitali: risoluzione dei problemi e gestione delle risorse

4 – Software per la Stampa Digitale

  • Preparazione dei file per la stampa digitale con: Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign, Acrobat
  • Software di gestione della stampa: RIP (Raster Image Processor), driver della stampante
  • Creazione di layout e impaginazioni per la stampa digitale

5 – Processi di Stampa Digitale Avanzata

  • La stampa su tessuti e la sublimazione: tecniche e applicazioni in moda e design
  • Stampa su materiali non convenzionali: carta fotografica, tela, legno, metallo

6 – Gestione dei Colori e Controllo della Qualità

  • Teoria e psicologia del colore nella stampa digitale
  • Tecniche per ottenere una stampa coerente e di qualità elevata
  • Uso della calibrazione del monitor e della stampante per ottenere risultati fedeli
    Creazione di profili colore personalizzati: gestione del colore nei flussi di lavoro professionali

7 – Stampa Digitale e Arte Contemporanea

  • L’uso della stampa digitale nell’arte contemporanea: dall’arte digitale alla stampa fine art
  • Tecniche miste: combinare la stampa digitale con pittura, collage e altre pratiche artistiche
  • Analisi di artisti e designer che utilizzano la stampa digitale come mezzo espressivo
  • Esplorazioni creative: come la stampa digitale può essere utilizzata per nuove forme artistiche

8 – Sostenibilità e Innovazione nella Stampa Digitale

  • Impatti ambientali della stampa digitale: consumi energetici, inchiostri e materiali sostenibili
  • Nuove tecnologie ecologiche: inchiostri a base d’acqua, stampanti a basso consumo energetico
  • Progettazione per la stampa a basso impatto ambientale
Testi consigliati
  • Dispensa del docente
  • Stampa Digitale Capitolo Uno di Massimo Cremagnani
  • Manuali e guide online dei software Adobe
Materiale didattico, tecniche e tecnologie usate
  • Software utilizzati: Adobe Creative Suite (Photoshop, Illustrator, InDesign, Acrobat), software di gestione delle stampanti
  • Hardware: Computer, tablet grafico, scanner, tavoletta grafica, fotocamere per la produzione di immagini
  • Accesso a stampanti digitali professionali, plotter e materiali di consumo