Decorazione

Il settore disciplinare è orientato alla ricerca ed alla sperimentazione finalizzata alla creazione di forme libere relazionate agli sviluppi contemporanei del linguaggio decorativo, plastico e formale. La decorazione è quell’antica attività umana capace di trasformare lo spazio in luogo, di particolareggiare le forme degli ambienti architettonici e quindi completarli, definendone le prospettive funzionali: dal lavoro al quotidiano, dal formale all’intimo, dal fugace al minimale…

Obiettivi formativi

L’opera decorativa è più propriamente una realizzazione artistica che comporta l’integrazione tra molteplici tecniche e metodologie, che attraverso l’impiego di materiali diversi, consentono la realizzazione dello specifico progetto. Pertanto, il discente avrà modo, secondo una didattica impostata sul modello concetto/competenza, di poter sperimentare tutte le fasi di produzione dell’opera, dall’ideazione alla realizzazione all’installazione nel contesto architettonico/urbanistico.
In particolare, la frequenza della Scuola di Decorazione, consentirà:

  • l’acquisizione degli elementi base per la realizzazione di un progetto decorativo, da inserire nel contesto concreto;
  • l’uso di strumenti espressivi sia tradizionali che innovativi;
  • capacità di integrazione di diversi linguaggi, pittorici, plastici ed ornamentali in genere;
  • conoscenza di moderni hardware informatici per l’acquisizione e modellazione in 3D.

Opportunità professionali

Decoratore d’interni,
Creatore di percorsi ispirazionali, opere e installazioni per la valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e dei beni culturali,
Coordinatore di eventi artistici nell’ambito della promozione del turismo culturale.

Triennio Decorazione

Sperimentare arte nel contesto architettonico/urbanistico.
Info

Biennio Decorazione dello spazio audiovisivo e multimediale

Coniugare capacità manuali di decorazione con software e applicazioni digitali.
Info

Triennio Arte sacra contemporanea

Linguaggi dell’arte sacra, e sua rappresentazione contemporanea.
Info

logo scuola di decorazione